Come scegliere il vostro Torrone?

-Torrone di Jijona: Questo torrone soddisfa i palati più dolci, è realizzato con polvere di mandorle tostate, uova, miele e zucchero è un torrone morbido che si scioglie in bocca. Assaporandolo si possono sentire tutto il gusto delle mandorle spagnole, tutta la dolcezza che questo torrone sprigiona. Se volete accompagnarlo ad un vino la cosa migliore è la Tagliatella, un vino liquoroso dal sapore molto dolce

-Torrone di Alicante: Questa esperienza gustativa è senza eguali, un viaggio sensoriale tra croccantezza irresistibile e sapori avvolgenti.  Assaporate la pasta dura del torrone che con calma si scioglie in bocca lasciando spazio alle mandorle tostate. Questo torrone soddisfa i palati che prediligono la croccantezza alla morbidezza. Alicante se accompagnato ad un vino bianco secco viene gustato molto meglio.

-Torrone crema catalana: Il torrone alla crema catalana è incredibilmente dolce, il tuorlo tostato rilascia questo colore giallo e di grande importanza è il gusto che si sente, grazie a questa cottura del tuorlo che con il gusto della crema catalana si abbina perfettamente il torrone si presenta morbido al palato, e per apprezzarlo ancora di più lo possiamo abbinare ad un Porto, un vino dalle note fruttate.

-Torrone con arachidi: Il torrone alle arachidi è un torrone croccante con croccanti arachidi che si mescolano al amorevole e denso miele, per un sapore unico e incredibile, che unisce il salato degli arachidi al dolce del nettare. Questo torrone è difficile non piaccia, anzi è una delle prime scelte di tutti. Per gustarlo al meglio è possibile abbinarlo ad un vino moscato, la sua dolcezza si armonizza bene con la dolcezza del torrone.

-Torrone alla crema e alle noci: Per i palati che vogliono provare qualcosa di diverso rispetto al calssico torrone proponiamo questo dolce composto da noci come ingrediente in più rispetto al classico torrone, questo frutto secco infatti contrasta la dolcezza dello zucchero e delle mandorle, per un gusto delicato e non troppo dolce. Possiamo accompagnarlo ad un Marsala dolce con note di frutta secca e caramello che si intreccia bene con il gusto delle noci.

-Torrone con caramello: Questo torrone è una prelibatezza spagnola, composta da caramello solido che si scioglie in bocca al primo morso per lasciare spazio alle croccanti mandorle. Una fusione tra il tradizionale torrone e il nuovo gusto al caramello. La dolcezza equilibrata e il retrogusto persistente rendono ogni assaggio un’esperienza memorabile grazie al dolce e appicicoso caramello. Possiamo abbinare questo fantastico torrone ad uno Champagne demi-sec, con la sua dolcezza moderata e il carattere frizzante, può essere un’opzione elegante per contrastare la dolcezza del torrone al caramello

turron alicante

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Open chat
1
Bonjour 👋
💬 Merci d'avoir contacté Maria Simona !
En quoi pouvons-nous vous aider ?
Hello 👋
Thanks for contacting Maria Simona !
How can we help you?